Conspit Ares 10Nm Wheelbase

Descrizione

Descrizione

La Base del Volante Conspit Ares 10 Nm è il tipo di attrezzatura che ti fa controllare due volte i bulloni del tuo rig prima di fare il primo giro. Compatta e sorprendentemente potente, offre una coppia che è pulita e controllabile grazie a un motore a doppio polo skewed progettato appositamente per il sim racing. Il feedback è deciso—non solo potente, ma anche intelligente—grazie al codificatore ottico a 23 bit e ai processori dual-core ad alta velocità. Che tu stia affrontando Eau Rouge o cercando di recuperare un sovrasterzo in una curva stretta, questa base tiene la linea e comunica fluentemente attraverso le forze.

Cosa distingue la Conspit Ares 10 Nm Wheelbase?

  • Motore Su Misura per l'uso nel Sim Racing Molte basi volante utilizzano motori servo standard che non sono stati progettati per il sim racing. Il motore Ares 10 Nm è costruito appositamente, con un design a doppio polo skewed che riduce il ripple della coppia e il cogging. Ciò significa rotazione più fluida, specialmente nelle curve ad alta velocità dove il ripple può confondere la tua presa. I piloti menzionano quanto naturale sia la sensazione di accumulo della forza, senza i rumori o vibrazioni che alcune basi in questa fascia soffrono.
  • I Processori Doppio Core Rendono il Feedback Rapido Questo non è solo marketing—l'Ares utilizza due processori asimmetrici (170 MHz e 168 MHz) per suddividere i calcoli in tempo reale. Uno gestisce l'input del sensore mentre l'altro elabora l'output del feedback della forza. Questo rende le transizioni più rapide e stabili, specialmente quando si recuperano sovrasterzi o si effettuano correzioni di traiettoria a metà curva. Gli utenti sottolineano che è più consistente durante gli input ad alta frequenza come il passaggio sui cordoli o le transizioni del trail braking.
  • Slip Ring di Grado Militare per un Segnale Pulito La trasmissione del segnale nei sistemi a drive diretto spesso viene trascurata, ma un setup errato può causare problemi di EMI o comportamenti strani di disconnessione. L'Ares include uno slip ring con valutazione di 20 milioni di RPM progettato appositamente per evitare le interferenze elettromagnetiche. Questo contribuisce a un input pulito e stabile senza jitter durante lunghe sessioni. È il tipo di dettaglio che non sembra un grosso problema—fino a quando non hai affrontato il rumore di segnale su un altro setup.
  • Compatta Senza Sacrificare Potenza Nonostante una coppia solida di 10 Nm, l'Ares è sorprendentemente compatta. È costruita in alluminio aerospaziale, con un peso di soli 5,6 kg, che la rende più facile da montare e integrare in rig con spazio limitato. Il rapporto potenza-dimensioni è eccellente, e i sim racers con cockpit a piccolo ingombro apprezzano quanta coppia ottengano senza dover usare una soluzione di montaggio industriale completa.

Pro e Contro

Pro Contro
Dimensioni compatte con una coppia forte di 10 Nm Non supporta ufficialmente le console
Design a doppio processore per migliorare la coerenza del feedback Il tasto di emergenza è opzionale, non standard
Slip ring elimina i problemi di EMI e la perdita di segnale
Motore personalizzato riduce il ripple della coppia e il rumore

Specifiche

Specifiche Valore
Dimensioni 134 x 150 x 269 mm
Peso 5,6 kg
Coppia Massima 10 Nm
Tipo di Motore Design a doppio polo skewed
Risoluzione Codificatore ottico a 23 bit
Processore Doppio asimmetrico (170MHz + 168MHz)
Quick Release CONSPIT CDP tipo a sfera con bloccaggio singolo
Montaggio M6 x 4 (inferiore), M8 x 4 (laterali)
E-Stop Opzionale
Connessione USB 3.0
Piattaforma PC (Windows)
Software Conspit Link 2.0

Compatibilità della Conspit Ares 10 Nm Wheelbase

Componente Compatibile?
Windows PC
Conspit Link 2.0
Piattaforme Console (Xbox, PlayStation) No
Pattern di Montaggio M6 x 4 (inferiore), M8 x 4 (laterali)
Quick Release CDP (Tipo a sfera, bloccaggio singolo)

La Conspit Ares 10 Nm Wheelbase è costruita per gli utenti Windows PC e si collega tramite USB 3.0, offrendo una compatibilità ampia con quasi ogni titolo principale di sim racing disponibile. Supporta il software Conspit Link 2.0, dove avviene tutta la configurazione e la regolazione. Il montaggio è semplice con pattern di montaggio inferiori e laterali, e il quick release a sfera CDP garantisce una connessione stabile con le ruote Conspit compatibili. Se pianifichi di utilizzare i cerchi di terze parti, potrebbe essere necessario un adattatore a seconda del pattern dei bulloni e del tipo di albero.

Questa base non è compatibile con le console, incluse PlayStation e Xbox, e non esiste una modalità nativa o una soluzione alternativa di compatibilità. È costruita esclusivamente per la simulazione su PC, supportando giochi come iRacing, Assetto Corsa, ACC, rFactor 2 e RaceRoom. L'architettura hardware e firmware è nativa per PC e si basa sull'integrazione telemetrica che le console non supportano. Per chi usa un rig dedicato su PC, l'Ares si integra perfettamente e offre il tipo di perfezione che ci si aspetta da un attrezzo costruito appositamente.

Forma del prodotto

5 in stock Shipped in 1-3 business days.

€590,00 incl. I.V.A.

 Altre opzioni di pagamento
    • Magazzini nei Paesi Bassi / Francia / Bulgaria
    • Rivenditore ufficiale dei principali marchi
    • Servizio clienti esperto
    Descrizione

    Descrizione

    La Base del Volante Conspit Ares 10 Nm è il tipo di attrezzatura che ti fa controllare due volte i bulloni del tuo rig prima di fare il primo giro. Compatta e sorprendentemente potente, offre una coppia che è pulita e controllabile grazie a un motore a doppio polo skewed progettato appositamente per il sim racing. Il feedback è deciso—non solo potente, ma anche intelligente—grazie al codificatore ottico a 23 bit e ai processori dual-core ad alta velocità. Che tu stia affrontando Eau Rouge o cercando di recuperare un sovrasterzo in una curva stretta, questa base tiene la linea e comunica fluentemente attraverso le forze.

    Cosa distingue la Conspit Ares 10 Nm Wheelbase?

    • Motore Su Misura per l'uso nel Sim Racing Molte basi volante utilizzano motori servo standard che non sono stati progettati per il sim racing. Il motore Ares 10 Nm è costruito appositamente, con un design a doppio polo skewed che riduce il ripple della coppia e il cogging. Ciò significa rotazione più fluida, specialmente nelle curve ad alta velocità dove il ripple può confondere la tua presa. I piloti menzionano quanto naturale sia la sensazione di accumulo della forza, senza i rumori o vibrazioni che alcune basi in questa fascia soffrono.
    • I Processori Doppio Core Rendono il Feedback Rapido Questo non è solo marketing—l'Ares utilizza due processori asimmetrici (170 MHz e 168 MHz) per suddividere i calcoli in tempo reale. Uno gestisce l'input del sensore mentre l'altro elabora l'output del feedback della forza. Questo rende le transizioni più rapide e stabili, specialmente quando si recuperano sovrasterzi o si effettuano correzioni di traiettoria a metà curva. Gli utenti sottolineano che è più consistente durante gli input ad alta frequenza come il passaggio sui cordoli o le transizioni del trail braking.
    • Slip Ring di Grado Militare per un Segnale Pulito La trasmissione del segnale nei sistemi a drive diretto spesso viene trascurata, ma un setup errato può causare problemi di EMI o comportamenti strani di disconnessione. L'Ares include uno slip ring con valutazione di 20 milioni di RPM progettato appositamente per evitare le interferenze elettromagnetiche. Questo contribuisce a un input pulito e stabile senza jitter durante lunghe sessioni. È il tipo di dettaglio che non sembra un grosso problema—fino a quando non hai affrontato il rumore di segnale su un altro setup.
    • Compatta Senza Sacrificare Potenza Nonostante una coppia solida di 10 Nm, l'Ares è sorprendentemente compatta. È costruita in alluminio aerospaziale, con un peso di soli 5,6 kg, che la rende più facile da montare e integrare in rig con spazio limitato. Il rapporto potenza-dimensioni è eccellente, e i sim racers con cockpit a piccolo ingombro apprezzano quanta coppia ottengano senza dover usare una soluzione di montaggio industriale completa.

    Pro e Contro

    Pro Contro
    Dimensioni compatte con una coppia forte di 10 Nm Non supporta ufficialmente le console
    Design a doppio processore per migliorare la coerenza del feedback Il tasto di emergenza è opzionale, non standard
    Slip ring elimina i problemi di EMI e la perdita di segnale
    Motore personalizzato riduce il ripple della coppia e il rumore

    Specifiche

    Specifiche Valore
    Dimensioni 134 x 150 x 269 mm
    Peso 5,6 kg
    Coppia Massima 10 Nm
    Tipo di Motore Design a doppio polo skewed
    Risoluzione Codificatore ottico a 23 bit
    Processore Doppio asimmetrico (170MHz + 168MHz)
    Quick Release CONSPIT CDP tipo a sfera con bloccaggio singolo
    Montaggio M6 x 4 (inferiore), M8 x 4 (laterali)
    E-Stop Opzionale
    Connessione USB 3.0
    Piattaforma PC (Windows)
    Software Conspit Link 2.0

    Compatibilità della Conspit Ares 10 Nm Wheelbase

    Componente Compatibile?
    Windows PC
    Conspit Link 2.0
    Piattaforme Console (Xbox, PlayStation) No
    Pattern di Montaggio M6 x 4 (inferiore), M8 x 4 (laterali)
    Quick Release CDP (Tipo a sfera, bloccaggio singolo)

    La Conspit Ares 10 Nm Wheelbase è costruita per gli utenti Windows PC e si collega tramite USB 3.0, offrendo una compatibilità ampia con quasi ogni titolo principale di sim racing disponibile. Supporta il software Conspit Link 2.0, dove avviene tutta la configurazione e la regolazione. Il montaggio è semplice con pattern di montaggio inferiori e laterali, e il quick release a sfera CDP garantisce una connessione stabile con le ruote Conspit compatibili. Se pianifichi di utilizzare i cerchi di terze parti, potrebbe essere necessario un adattatore a seconda del pattern dei bulloni e del tipo di albero.

    Questa base non è compatibile con le console, incluse PlayStation e Xbox, e non esiste una modalità nativa o una soluzione alternativa di compatibilità. È costruita esclusivamente per la simulazione su PC, supportando giochi come iRacing, Assetto Corsa, ACC, rFactor 2 e RaceRoom. L'architettura hardware e firmware è nativa per PC e si basa sull'integrazione telemetrica che le console non supportano. Per chi usa un rig dedicato su PC, l'Ares si integra perfettamente e offre il tipo di perfezione che ci si aspetta da un attrezzo costruito appositamente.

    Domande frequenti (FAQ)

    What makes the Conspit Ares 10 Nm Wheelbase different from other direct drive bases?

    The Conspit Ares stands out with its purpose-built dual skewed pole motor specifically engineered for sim racing, unlike competitors that often use repurposed industrial servo motors. This custom motor design dramatically reduces torque ripple and cogging effects, delivering exceptionally smooth and natural force feedback, especially through high-speed corners where other bases might introduce unwanted graininess. Paired with its dual asymmetric processor system (170 MHz + 168 MHz) that separates sensor input from force feedback output processing, the Ares provides remarkably responsive and precise feedback during critical moments like catching slides or making mid-corner corrections. The result is a wheelbase that doesn't just deliver raw power, but communicates road feel with unprecedented clarity and detail.

    How powerful is the Conspit Ares wheelbase, and is 10 Nm enough for serious sim racing?

    The Conspit Ares delivers a meticulously optimized 10 Nm of torque that feels substantially more communicative than the numbers suggest. While some bases focus solely on maximum torque output, the Ares prioritizes clean, detailed force delivery through its custom-designed motor and 23-bit optical encoder. This high-resolution system ensures you feel every subtle road texture and weight transfer with exceptional precision. Many professional sim racers have noted that the Ares' 10 Nm feels more useful than higher-rated bases because of how efficiently it communicates important feedback without unnecessary clipping or distortion. For context, real-world GT and formula cars typically operate with steering forces in the 8-15 Nm range during actual competition, making the Ares perfectly positioned for realistic simulation.

    Will the Conspit Ares work with my existing sim racing setup?

    The Conspit Ares 10 Nm Wheelbase is designed for PC-based sim racing setups running Windows. It connects via USB 3.0 and is compatible with all major sim racing titles including iRacing, Assetto Corsa, ACC, rFactor 2, and RaceRoom. The base features versatile mounting options with both bottom (M6 x 4) and side (M8 x 4) mounting patterns, making it adaptable to most sim rigs. It's important to note that the Ares uses Conspit's CDP ball-type quick release system, which provides zero-play connection with compatible Conspit wheels. If you plan to use third-party wheels, an adapter may be required depending on the bolt pattern. While the Ares does not support console platforms like PlayStation or Xbox, PC sim racers will appreciate its exceptional integration capabilities through the comprehensive Conspit Link 2.0 software.

    How does the compact size of the Conspit Ares affect performance?

    Despite its impressive 10 Nm output, the Conspit Ares features a remarkably compact form factor at just 134 x 150 x 269 mm and weighing only 5.6 kg. This compact design is achieved through aerospace-grade aluminum construction and intelligent engineering, not by compromising on performance. The size advantage makes the Ares particularly valuable for sim racers with space constraints or those using more compact cockpits. Unlike bulkier alternatives that can require industrial-grade mounting solutions, the Ares delivers professional-level performance while remaining easily integrated into modest setups. Many users report that the exceptional power-to-size ratio of the Ares allowed them to upgrade to direct drive technology without needing to completely redesign their rig or racing space.

    What unique features does the Conspit Ares offer for reliable, long-term performance?

    The Conspit Ares incorporates several specialized components that enhance long-term reliability. Most notable is its military-grade slip ring rated for 20 million RPM, which eliminates electromagnetic interference issues that can plague other direct drive systems. This advanced component ensures clean, stable signal transmission with zero jitter across extended racing sessions - a critical factor for endurance racers. The dual processor architecture not only improves performance but also distributes computational load to reduce heat and stress on individual components. The custom-designed motor runs cooler and quieter than adapted industrial servos, while the high-resolution 23-bit optical encoder ensures precise position tracking without degradation over time. These engineering choices reflect Conspit's focus on creating equipment that maintains consistent performance throughout years of intensive use, rather than just impressive out-of-box specifications.

    Login

    Hai dimenticato la password?

    Non hai ancora un conto?
    Creare un profilo